Posizione organizzativa:
Specialista Legale (SPLEG)
A. Principali Attività e Responsabilità
- Fornisce assistenza legale alle Direzioni e alle Aree di Sede che la richiedono, assegnando priorità e particolare attenzione alle problematiche relative alla gestione dell’Ambiente, dell’Igiene e della Salute e Sicurezza sul Lavoro;
- Ha cura di tenersi continuamente aggiornato sull’evoluzione delle normative applicabili e sulla giurisprudenza vigente sugli ambiti aziendalistici in generale ed in particolare sugli ambiti relativi all’Ambiente, all’Igiene ed alla Salute e Sicurezza sul Lavoro;
- È responsabile di seguire i casi legali della società che gli vengono affidati dal Direttore Legale e/o rappresentare la Società come legale incaricato di seguire le cause afferenti alla propria specializzazione;
- Svolge un ruolo di collegamento tra l'azienda e gli avvocati esterni indicati dal Direttore Legale per specifici servizi legali esternalizzati, avendo cura di predisporre o concordare con essi strategie per affrontare specifiche situazioni legali;
- Supporta le Direzioni di Sede e periferiche nelle procedure legali relative ad autorizzazioni, permessi, certificazioni legali e licenze relative all'attività della società;
- Fornisce supporto alle funzioni competenti per la definizione ed il riesame degli aspetti legali delle procedure e dei regolamenti interni della Società;
- Supporta le Direzioni di Sede per gli aspetti legali nelle attività di negoziazione condotte sui vari ambiti dalle funzioni competenti nonché nella predisposizione della relativa contrattualistica;
- Provvede alla gestione dei rapporti con gli studi notarili incaricati per tutti gli atti ed i processi legali che richiedono l’autenticazione notarile;
- Può collaborare alla gestione degli aspetti legali relativi agli incontri dell’Assemblea o alle riunioni del Consiglio di Amministrazione, provvedendo alla relativa verbalizzazione e tenuta della documentazione societaria;
- Può essere incaricato della tenuta dei rapporti con determinati Enti o Associazioni di categoria, partecipando agli incontri ed all’attività associativa in genere.
B. Profilo della posizione
Istruzione
- Necessaria: Laurea magistrale in Giurisprudenza.
- Auspicabile: Specializzazione in Diritto ambientale, Salute e Sicurezza sul lavoro.
- Auspicabile: abilitazione all’esercizio della professione.
Formazione
- Necessaria: applicativi Microsoft office
Abilità
- Competenze comportamentali
- Spiccate competenze comunicative; elevate capacità relazionali verso funzioni aziendali ed esterne all’azienda.
- Leadership
- Propensione verso l’aggiornamento e la formazione continua.
- Spirito critico e analitico: capacità di approfondimento delle situazioni complesse per la comprensione analitica di processi.
- Capacità di sintesi; equilibrio e giudizio nella ponderazione di dati e conseguenti azioni.
- Visione strategica: visione di insieme e capacità di lettura dei macro-processi. Intuito e lungimiranza; flessibilità e apertura alla novità.
- Elevate capacità gestionali, di programmazione e ottima capacità di gestione progetti.
- Competenze manageriali: motivazione e guida dei gruppi di lavoro.
- Problem solving.
- Necessario: Conoscenza a livello intermedio della lingua inglese (livello minimo B2).
- Auspicabile: Conoscenza a livello avanzato della lingua inglese e di ulteriori lingue straniere, in particolare francese e spagnolo.
Esperienza
- Esperienza minima di 5 anni presso società industriali in ruolo similare e/o in posizioni caratterizzate da responsabilità, autonomia organizzativa e coordinamento.
Altri requisiti
- Necessario: Elevata disponibilità a trasferte nel territorio nazionale ed internazionale.
Luogo di lavoro: Colacem S.p.A. – sede centrale Via della Vittorina 60 – 06024 Gubbio PG
Si prega inviare curriculum, solo se in possesso dei requisiti richiesti, a selezione@financo.it facendo riferimento al codice ricerca SPLEG.