#smartFlat
DESCRIZIONE E APPLICAZIONI |
Leggi tutta la descrizione del prodotto scaricando la scheda tecnica nell’area Download.
DESTINAZIONI D'USO |
• Riempimenti di scavi
• Riempimenti di cunicoli, cavità o serbatoi dismessi
• Livellamenti e stabilizzazioni
VANTAGGI |
• Lungo mantenimento della lavorabilità iniziale
• Eccellenti capacità di riempimento senza necessitare di sistemi di vibrazione
• Totale assenza di segregazione e bleeding
• Risparmio sui costi di manodopera
• Prestazioni geo-meccaniche superiori ai tradizionali materiali da riempimento di scavi
• Assenza di ormaie sulle sedi stradali in corrispondenza degli scavi
• Facilità di rimozione per esigenze manutentive degli impianti presenti nelle canalizzazioni
DATI TECNICI |
I dati tecnici di riferimento vengono modulati in relazione alle particolari richieste formulate dal progettista/direzione lavori e/o dall’impresa esecutrice.
Classe di M.V. | Classi di consistenza | Diametro massimo dell’aggregato (mm) |
---|---|---|
D1,6 – D1,8 | Fluida/Autolivellante | 4 |
Rif. Normativi: D.M. 14 Gennaio 2008, Circolare 2 Febbraio 2009 n. 617
VOCE DI CAPITOLATO |
Calcestruzzo fluido per riempimenti (tipo prodotto flatCover: Colabeton Spa):
• Tipologia di prodotto ...
• Colore ...
• Densità ... (kg/m3))
• Classe di consistenza: fluida/autolivellante
• Dmax aggregato: 4 (mm)
• Costante di reazione del sottofondo ... (N/mm3)
flatCover |
Il Servizio Tecnologico Colabeton basa la sua professionalità sulla ricerca e sull’esperienza di cantiere e pone la conoscenza acquisita nel settore a disposizione di progettisti e di imprese per lo studio di particolari mix design. Le nostre esperienze sono da ritenersi indicative e dovranno essere verificate da prove pratiche per verificare l’idoneità del prodotto all’impiego previsto.
Resistenza | Classe ambientale | Classe MV | Intervallo MV |
---|---|---|---|